- Agosto 17, 2021
- by Valentina Crimaldi
- 0 Like
- 0 / 5
- Difficulty: Easy


- Prep Time15 minuti
- Cook Time15 minuti
- Serving4
- View2.138
La frittata con fiori di zucca è un secondo di facile e veloce esecuzione, dal sapore delicato e i colori vivaci. Una frittata morbida e gustosa, nutriente e perfetta per il pranzo o la cena. Idea perfetta anche per una festa a buffet, presentandola già tagliata in piccole porzioni, o da portare per una gita fuori porta e un bel pic nic.
Questa ricetta è alla portata di tutti e serviranno pochi ingredienti. Fiori di zucca o di zucchina, uova ben fresche, olive, formaggio e tanto basilico fresco, o un’erba aromatica a piacere. Una volta puliti i fiori la preparazione sarà velocissima. Per la cottura utilizzate una padella antiaderente, oppure optate per l’utilizzo del forno.
Le frittate sono sempre un salvacena che piace anche ai più piccoli. In estate è bello variare ingredienti con una versione come questa. Del resto i fiori di zucca, così dolci e delicati, si prestano a molte ricette. A noi piacciono tantissimo anche nella torta salata con fiori di zucca, panna fresca e semi di papavero, una torta rustica di bell’aspetto e sapore! Molte volte i fiori vengono gustati anche ripieni. Vi consigliamo questa ricetta leggera, senza frittura: fiori di zucca ripieni, con acciughe e scamorza.
La frittata con fiori di zucca e olive può essere personalizzata sostituendo le olive con acciughe, pomodori secchi o altri ingredienti in grado di dare sapore. Potete renderla ancora più morbida aggiungendo della ricotta, oppure aggiungere “sostanza” unendo ai fiori anche delle zucchine o delle patate. Divertitevi a scoprire la vostra versione preferita! E magari taggate @vivomangiando sui principali social, così da mostrarci le vostre foto e scambiarci idee creative!
Cliccando e iscrivendovi sul canale Youtube rimarrete aggiornati sulle ultime ricette che sperimentiamo. Adesso vi lascio il video della preparazione di questa frittata e a seguire la descrizione dei passaggi con foto.
Alla prossima!
© Riproduzione riservata
Ingredients
Directions


Pulite i fiori di zucca eliminando il gambo e il pistillo interno. Lavateli sotto acqua corrente e lasciateli scolare. Poi tagliatene alcuni a pezzetti o listarelle, mentre lasciatene altri aperti a libro. In una ciotola rompete le uova, unite sale e pepe quanto basta e sbattete con una forchetta o una frusta. Unite poi anche il parmigiano e le foglie di basilico fresco spezzettate a mano. Tagliate a rondelle le olive denocciolate.


In una padella di 26 o 28 cm versate un filo di olio e unite le olive. Quando iniziano a sfrigolare aggiungete anche i fiori di zucca a pezzetti e lasciate rosolare un paio di minuti. A questo punto versate le uova e livellate. Sulla superficie disponete i fiori aperti in modo da formare il decoro che preferite, a raggiera ad esempio. Adesso non dovrete fare altro che cuocere la frittata (senza coperchio) a fiamma bassa per circa 10 minuti, sul fornello più piccolo per non bruciarla. Quando sarà il momento potrete girarla aiutandovi con un coperchio per cuocerla ancora 3 o 5 minuti dall'altro lato.


A cottura ultimata spostate la frittata su un piatto da portata. Potete girarla nuovamente se gradite vedere i fiori interi, facendo attenzione a non romperla. Potete gustarla calda, tiepida o fredda, a seconda di gusti ed esigenze.
YOU MAY ALSO LIKE
Frittata con fiori di zucca e olive
Ingredients
Follow The Directions


Pulite i fiori di zucca eliminando il gambo e il pistillo interno. Lavateli sotto acqua corrente e lasciateli scolare. Poi tagliatene alcuni a pezzetti o listarelle, mentre lasciatene altri aperti a libro. In una ciotola rompete le uova, unite sale e pepe quanto basta e sbattete con una forchetta o una frusta. Unite poi anche il parmigiano e le foglie di basilico fresco spezzettate a mano. Tagliate a rondelle le olive denocciolate.


In una padella di 26 o 28 cm versate un filo di olio e unite le olive. Quando iniziano a sfrigolare aggiungete anche i fiori di zucca a pezzetti e lasciate rosolare un paio di minuti. A questo punto versate le uova e livellate. Sulla superficie disponete i fiori aperti in modo da formare il decoro che preferite, a raggiera ad esempio. Adesso non dovrete fare altro che cuocere la frittata (senza coperchio) a fiamma bassa per circa 10 minuti, sul fornello più piccolo per non bruciarla. Quando sarà il momento potrete girarla aiutandovi con un coperchio per cuocerla ancora 3 o 5 minuti dall'altro lato.


A cottura ultimata spostate la frittata su un piatto da portata. Potete girarla nuovamente se gradite vedere i fiori interi, facendo attenzione a non romperla. Potete gustarla calda, tiepida o fredda, a seconda di gusti ed esigenze.
Leave a Review
Devi essere connesso per inviare un commento.